Celebrità? No, grazie.

Se il pezzo che segue dovesse piacerti, per favore spargi la voce.

Nella ricerca dei clienti, alcune categorie si autoeliminano.

Prima categoria da evitare come la peste: le celebrità. Cantanti, attori, atleti famosi, giocatori di calcio, annunciatori di telegiornali.

Un volto noto è una fregatura colossale.

Ti conoscono tutti.

Ti guardano tutti.

Se sei una celebrità rendi il lavoro dell’uomo delle tasse molto più facile.

È tutto lì.

Alla luce del sole.

Sei fotografato da eserciti di paparazzi e commentato da migliaia su internet. Tutti sanno cosa indossi, che macchina guidi e chi ti trombi. La tua vita é un libro aperto: sei una celebrità. Verificare che la tua dichiarazione del reddito sia coerente con il tuo stile di vita è banale.

Per gli uomini e le donne di spettacolo, anche il trucco di organizzare un qualche concerto o spettacolo a Lugano non funziona molto bene. È come suonare l’allarme in tutti gli uffici degli uomini delle tasse. Non è che mentre è li a strimpellare i suoi strumenti o a fare battute sagaci sulla corruzione dei politici, l’uomo/donna di spettacolo dà un’occhiata al suo conto presso la sua banca elvetica preferita? Sono domande legittime per uno che deve controllare se paghi le tue tasse.

Niente celebrità.

Secondo gruppo da evitare.

Il mondo è infestato da dittature più o meno brutali. Al di là dei presidenti a vita e comandanti per l’eternità, ci sono una montagna di generali, colonnelli, burocrati e dirigenti pubblici di queste regioni che passano il loro temo ad appropriarsi senza troppo pudore del denaro altrui. Avolte lo fanno con stratagemmi, a volte con violenza.

Il problema con le dittature è che sono tutte destinate a cadere. A volte cadono per la morte del dittatore come quella franchista in Spagna, a volte cadono in modo più brusco. Chiedete a Gheddafi.

Di tanto in tanto, non è una regola, la dittatura viene sostituita da un qualche struttura semidemocratica. Il caso più frequente, come in Venezuela, il dittatore decaduto / morto / ucciso venga sostituito da un altro dittatore. Qualunque sia la situazione, il nuovo governo andrà a caccia di almeno parte dei soldi che il dittatore decaduto e suoi scagnozzi si erano portati via. Mai notato come decine e decine di conti correnti in Svizzera vengono bloccati ogni volta che cade un dittatore?

Niente dittature.

Trovare clienti non è facile come pensavate, vero?

© I Soldi Degli Altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: