Se il pezzo che segue dovesse piacerti, per favore spargi la voce.
Le negoziazioni con i gestori di fondi di investimento sono una rottura.
A questo bisogna aggiungere che, di fatto, gli unici con cui si deve negoziare sono i gestori che vanno dal “meno bravo” al”merda totale”.
Il mio sogno personale sarebbe quello di parlarsi chiaro, possibilmente via posta elettronica, così da non perdere tempo in viaggi ed incontri nulli.
In un mondo ideale, uno dovrebbe poter mettere a confronto i risultati ottenuti dal gestore in questione contro quello di altri gestori senza preoccuparsi di misurare le parole, senza dover tener conto delle normali regole di civiltà. Pane al pane e vino al vino per intenderci.
Vorrei poter passare un messaggio del genere: “Tu, come gestore, sei un po’ una merda. Davvero. Basta guardarsi in giro e ci si rende conto che sul mercato c’é gente parecchio più capace.”
“Non sei competitivo.” Guardandolo negli occhi continuerei: “Basta guardare i numeri. In quanto merda, nessuno ti darebbe mai dei soldi, perché non ne saresti degno.”
“In tutta franchezza tu e tutta la tua vanità meritereste di affondare. Io, però,ho un cuore generoso e sono di bocca buona e, soprattutto, ho accesso a quei capitali che possono tenere te ed il tuo fondo di merda a galla.”
“Se vuoi quei danari, mi devi pagare.”
Bello chiaro ed esplicito.
Sarebbe tutto così semplice.
Purtroppo la vita non è mai semplice.
Alla fine, per il rispetto dovuto a formalità e vanità di chi ti sta di fronte, le negoziazioni diventano molto più lunghe di quello che sarebbe necessario e si perde un sacco di tempo ed energie comportandosi come degli ipocriti.
La verità sottostante a tutti questi accordi (tu vuoi i soldi da me ed io sono disposto a darteli solo ad un certo prezzo, perché come gestore vali poco o niente) è chiara a tutti. L’importante è non menzionarla mai.
Non si può sottovalutare l’importanza del far salvare la faccia al vostro interlocutore.
Questo bisogno di salvare le apparenze, porta a dividere le contrattazioni in due fasi ben distinte..
Perché la Spizzi Sa riceva i soldi che le spettano è impossibile fare a meno di questi due momenti.
Personalmente, a me basterebbe la seconda fase e farei a meno della prima. Il gestore invece, soffre durante la seconda e si gode pienamente laprima parte.
Per il principio che tutti devono soffrire in egual misura, le due fasi sono imprescindibili.
© I Soldi Degli Altri