Se il pezzo che segue dovesse piacerti, per favore spargi la voce.
Riassunto: Ambrosetti aveva usato i soldi degli altri per finanziarsi il piacere di trombarsi una delle sue tante amanti. I soldi erano arrivati da commissioni che lui aveva ottenuto dai fondi dove aveva piazzato il capitale dei suoi clienti. Visto che Ambrosetti, come tutti i fiduciari, aveva in testa il suo reddito, il denaro era stato messo in fondi pessimi. I fondi pessimi sono quelli che garantiscono commissioni più alte ai fiduciari.
Alla fine i clienti ci avevano perso 140 mila euro.
Certo, sarebbe legittimo chiedersi: ma il cliente non si è incazzato. Quello che ha perso i centoquaranta testoni. Qui sta il bello del gioco: non si tratta di un cliente solo. Abbiamo a che fare con parecchi clienti, ognuno dei quali, ha investito non piu’ del 2 per cento del proprio capitale.
Immaginate di essere il cliente Pippo. Pippo ha evaso un milione e lo ha affidato ad Ambrosetti. Ambrosetti, che ha i suoi bisogni erotici, investe il 2 per cento di quel milione, cioè 20 mila euro, nel fondo dell’incompetente. Fa la stessa cosa con parecchi di altri clienti finchè non raggiunge i 2 milioni desiderati. Dopo due anni i 20 mila euro di Pippo hanno perso millequattrocento euro (il 7 per cento di 20 mila). In realtà hanno perso un po’ di piu’, perché ci sono state tutta una serie di commissioni aggiunte dalle banche, ma per l’amore del discorso diciamo sette per cento. Quei 1’400 euro su un milione contano come lo 0,14%. Pippo non si è neanche accorto di aver perso i soldi.
Ammettiamo invece, che se ne fosse accorto, e che avesse contattato Ambrosetti per chiedere le ragioni dell’investimento.
È improbabile che Ambrosetti avrebbe risposto: “Dovevo trombarmi l’amante, una vera macchina da sesso.”
Ci sarebbe stata la classica risposta: “Il fondo sembrava promettente. Comunque, come vede, non ho voluto rischiare troppo. Ho investito solo una piccola parte del capitale e ho chiuso la posizione quando ho visto che il titolo non andava da nessuna parte. Non ha fatto danni permanenti.”
Funziona sempre.
© I Soldi Degli Altri