Come cambia il prezzo di un fondo

Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.

Se, dal mio punto di vista, le commissioni di entrata sono uno dei migliori modi di fare cassa, bisogna anche dire che non è il solo metodo per raggranellare un qualcosina in più.

I fondi raccolgono fondi attraverso diversi tipi di azioni. Questa diversificazione porta ad un intorbimento delle acque e, si sà, nel torbido si pesca bene.

Un po’ come per il capitale di una società, il valore di un portafoglio viene suddiviso in piccole porzioni: le azioni. È una soluzione pratica e storicamente ben testata e che permette a moltitudini di investire i propri soldi in questa forma di gestione del risparmio.

A differenza delle azioni di una società quotata in borsa, il valore delle azioni di un fondo non dipende dalla domanda e dall’offerta di queste azioni. Le uniche cose che fa muovere il prezzo dell’azione del fondo Il valore di queste azioni sono l’andamento del portafoglio sottostante e la struttura delle commissioni del fondo stesso.

Per esempio, ammettiamo che un fondo abbia venduto 1000 azioni del valore di 1000 euro l’una. La cassa totale a disposizione è uguale a 1000 euro per 1000 azioni, cioè un milione di euro.

Questo milione di euro, il primo giorno viene investito in

10000 azioni della società ABC al prezzo di 50 (quindi 500 mila euro) e

20000 azioni della societa XYZ al prezzo di 25 (gli altri 500 mila euro)

Il portafoglio vale 1 milione di euro (500 mila più 500 mila), ci sono 1000 azioni a rappresentare quel portafoglio. Ogni azione vale

1’000’000 : 1’000 = 1’000 euro.

Il giorno dopo il prezzo di ABC va a 55 (x 10000 azioni = 550 mila) ed

il prezzo di XYZ va a 30 (x 20000 azioni = 600 mila).

Il valore del portafoglio è quindi salito a 550 mila più 600 mila uguale a 1’150’000.

Quanto valgono le azioni?

1’150’000 : 1000 = 1’150

Un aumento del 15%. Una buona giornata per gli investitori.

Il giorno dopo, il fondo carica le sue commissioni. Diciamo: 50 mila (‘mazza che ladri). Il resto non cambia.

Il valore del portafoglio va a 1’150’000 – 50’000 uguale a 1’100’000.

Il valore delle azioni scende. 1’100’000 : 1000 = 1’100.

Cosa succede quando arrivano nuovi investitori. Il prezzo delle azioni non cambia. Quello che cambia è il numero delle azioni.

Diciamo che un nuovo investitore mette 110’000 euro nel fondo. Il prezzo delle azioni è 1’100.

110’000 : 1’100 = 100

Vengono emesse 100 nuove azioni. Il totale delle azioni diventa 1’100.

Qual è il loro prezzo.

Il portafolgio valeva 1’100’000. Aggiungiamo i nuovi 110’000 e diventa 1’210’000.

1’210’000 : 1’100 = 1’100

Il prezzo delle azioni non cambia. Per cambiare il prezzo conta solo l’andamento del valore del portafoglio sottostante e la struttura dei costi.

Per far più soldi possibili, il fondo emette diverse tipi di azioni.

Ne parleremo.

© I Soldi Degli Altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: