Perdite? Non c’è che cambiare le regole.

Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.

Che altro puo’ succedere ai vostri soldi?

Può capitare che il gestore del fondo non azzecchi la perfetta struttura delle commissioni al primo colpo.

Pensate ad una partita di calcio. La vostra squadra sta avendo la peggio. Alla fine del primo tempo siete sotto di tre reti.

Doveste affidarvi al talento dei vostri giocatori per recuperare qualcosa, sareste perduti. I vostri giocatori fanno schifo.

La soluzione che allora vi viene in mente è quella di cambiare le regole. Improvvisamente voi potete far entrare in campo 25 giocatori e gli avversari solo sei. Di più: questi sei possono rimanere solo a centrocamp e, per buona misura, tra i sei non ci sono portieri.

Questo dovrebbe rendere la vita alla vostra squadra sensibilimente più facile.

Purtroppo il mondo del calcio è un mondo duro e spietato. Potete sempre corrompere i giocatori dell’altra squadra a comportarsi in modo più amichevole, ma le regole della partita rimangono quelle.

Nel mondo finanziario non è possibile corrompere il mercato a muoversi in una direzione piuttosto che un’altra. Chi è in grado di influenzare il mercato come fondi pensioni veramente grandi o fondi sovrani, lo fa investendo fantastiche quantità di denaro.

Non è qualcosa alla portata di un fondo di qualche decina di milioni di euro gestito da persone così così.

Non c’é bisogno di deprimersi, diventare tutti ansiosi e cominciare a sudare freddo.

Potete, legalmente, cambiare le regole.

Avete presente quel mucchio di carta scritto in linguaggio strettamente tecnico legalese che vi viene offerto quando investite in un fondo? Quella roba che ignorate signorilmente e, alla cui calce, ponete la vostra firma? Quello è il prospetto. È il documento che definisce le regole di comportamento del fondo.

Il prospetto può essere cambiato.

Raramente verrà cambiato in favore dell’investitore.

Adesso che ci penso, non penso di aver MAI visto modifiche in favore dell’investitore.

© I Soldi Degli Altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: