La prima caratteristica del Perfetto Incompetente

Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.

Come tutti gli esseri viventi rari, il Perfetto Incompetente non può sopravvivere ovunque. Il suo benessere richiede una combinazione di ambiente, storie personali e allineamenti astrali così difficili da ottenere tutti insieme che…

Signori, parliamoci chiaro, siamo quasi nella leggenda.

Eppure…

Ambrosetti, che era geniale, ne aveva trovato uno.

Calma.

Un bel respiro.

Facciamo un passo alla volta.

Mio padre, quando ero studente, mi suggeriva di partire dalle definizioni: che cosa stai studiando?

La prima cosa che dobbiamo chiarire è che ci sono diversi tipi di incompetente.

È sempre utile partire dal caso piu’ semplice: l’Incompetente Classico.

Siamo tutti familiari con il concetto di Incompetente Classico: è un personaggio disastroso e sfigato senza ricchezza personale alle spalle per sostenerlo. Per niente raro, è molto facile da identificare e qualificare correttamente.

Il Classico Incompetente non andrà mai lontano. Qualunque professione egli praticherà fallirà, perché, essendo incompetente, non sarà in grado di esercitarla. Verrà velocemente identificato, classificato ed espulso. Se fortunato, verrà relegato a lavori estremamente semplici e con poco valore aggiunto. Probabilmente farà danni comunque, ma saranno contenuti.

Abbiamo poi l’Incompetente Danaroso. Il denaro non è stato guadagnato da lui. Come farebbe: è incompetente. La sua ricchezza non per merito suo: ha ereditato. La presenza di denaro rende il caso dell’Incompetente Danaroso più raro, ma di sicuro non sconosciuto.

L’Incompetente Danaroso è il classico figlio di papà.

Su due piedi mi viene in mente il figlio di Ambrosetti.

Anche l’Incompetente Danaroso è facile da indentificare, ma ha un destino più gentile di quello classico. Finché i soldi (del padre) durano, verrà trattato con riguardo. Avrà amici fedeli al denaro del genitore e ragazze e mogli che, certamente, lo sposeranno per amore.

Così come l’uranio decade in elementi più stabili, l’Incompetente Danaroso, una volta esauriti i capitali, decade nello stato di Incompetente Classico. Il denaro, pero’, tende a sparire piu’ velocemente degli elettroni dell’uranio, quindi è possibile osservare il fenomeno di decadimento quasi in tempo reale.

Voi forse non ve ne siete accorti, ma abbiamo comunque scoperto uno dei caratteri dell’Incompetente Perfetto.

Una condizione necessaria ma non sufficiente.

L’Incompetente Perfetto deve essere danaroso.

© I Soldi Degli Altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: