Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
Caro lettore.
Carissimo lettore.
Lo devo ammettere: sei stato paziente. Di più : pazientissimo.
Hai letto pagine e pagine di misfatti e metodi discutibili.
Ti sei dovuto anche subire qualche numero e qualche calcolo.
Una domanda, però, rimane ancora senza risposta.
Tutte queste attività, queste commissioni e controcommissioni, spese per consulenza, spese per ricerche della banca migliore e spese perché mi gira di aggiungere una spesa, in soldoni, quanto fanno?
In fondo, paziente lettore, hai sempre sentito parlare di piccole percentuali. Lo zero virgola qua, lo zero virgola zero là.
Raramente si parla di più dell’uno per cento.
Vero, ci sono le commissioni sui profitti che possono portarsi via anche un quinto dei risultati di un anno, ma, in fondo, sono sui profitti e, a parte poche felici occasioni speciali, raramente finiscono nelle mani del fiduciario. Le commissioni sui profitti tendono a rimanere con la società di gestione.
Potresti essere assalito da dubbi. Parli, parli, mi dici, ma, a conti fatti, quello che rimane nelle tue tasche sembrerebbe poca cosa.
Molto rumore per nulla, insomma.
Ti capisco.
Sembrerebbe che per far soldi con una fiduciaria, bisogna aver poteri magici.
Niente magia, te lo assicuro. Non nel senso tradizionale comunque.
Non devi essere uno che crede in fate e magie: eppure la magia dei piccoli numeri è potente.
© I Soldi Degli Altri