Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
Nei piccoli numeri si nasconde una grande magia.
Un esempio.
La teoria del Big Bang dice che dopo l’inimmaginanbile esplosione iniziale vennero create in quasi ugual misura particelle di materia e particelle di antimateria.
Teoricamente il Big Bang avrebbe dovuto creare una quantità identica di materia e antimateria.
Non lo fece. Se lo avesse fatto, non saremmo qua.
I fisici ci dicono che al momento dell’esplosione una quantità fantasmagorica di materia e una quantità altrettanto fantasmagorica di antimateria si materializzarono. Apparantemente, per uno zero virgola zero, zero, parecchi zeri seguiti da un uno, la quantità di materia era un po’ più fantasmagorica di quella dell’antimateria.
Quella differenza, così piccola in percentuale, non era irrilevante. Quello zero virgola si é tradotto in così tanta materia (il resto è scomparso collidendo con l’antimateria) da creare l’Universo.
Nei piccoli numeri è nascosta una grande forza creativa.
Il benessere di una fiduciaria dipende da questa piccola grande magia.
© I Soldi Degli Altri