Da noi, il gestore è maschio

Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.

Chi sono le persone a cui affido i vostri soldi?

Chi è il gestore medio?

Com’è fatto?

Nella quasi totalità dei casi il gestore è maschio. Uso “quasi” perché voglio essere prudente.

Per quella che è la mia esperienza personale, il gestore a Lugano è un maschio: non ho mai incontrato una donna.

Mi rendo conto che in città piu’ grandi, in posti come Londra e New York qualche donna qua e là ci sia. Di solito, dalle nostre parti, le donne o sono segretarie, o contabili (raramente a capo della contabilità) o, dove esiste, sono nell’ufficio personale.

Il gestore tende ad essere laureato in economia. C’è una buona fetta di ingegneri, ma senza dubbio la maggior parte sono laureati in economia. Non conosco nessun gestore a Lugano che si sia laureato a Lugano. La maggior parte lo hanno fatto a Milano (Bocconi o Cattolica).

Come in molte altre professioni, l’automobile del gestore tende a riflettere la sua personalità: macchine rombanti, grandi ed inquinanti.

Il dubbio che la consapevolezza dell’ammontare di anidride carbonica immesso nell’atmosfera non sia molto alta nelle priorità del gestore, è legittimo.

Il gestore può anche parlare di riscaldamento globale e dei drammi dell’inquinamento, ma, alla prova dei fatti, non ritiene di prendere la cosa personalmente.

Sono gli altri che dovrebbero fare qualcosa a riguardo.

Non gliene voglio.

La maggior parte di noi, agisce esattamente allo stesso modo. Se non lo fa, è semplicemente perché non può permettersi la macchina grande, rombante ed inquinante.

Il gestore, invece, ha i soldi per comprarsela, perchè, senza dubbio, è quello pagato meglio nell’azienda. Questo, sia chiaro, indipendentemente dai suoi risultati a fine anno.

© I Soldi Degli Altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: