Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
Torniamo alla nostra storia originale: l’ego.
Non fraintendetemi: l’ego non è necessariamente una brutta cosa. L’essere sicuri di sé è importante. Non ho mai capito l’attrattiva di vivere in un angolo buio e agire tutto contrito. La storia è fatta da gente che era sicura di sé e che aveva la forza di agire basandosi su quelle che erano le proprie convinzioni. Non credo che nessuno metterebbe in dubbio la forza di carattere di Ghandi o di Mandela.
L’ego può essere una buona cosa.
Può anche portare ad eccessi. Di mostri nella storia ne abbiamo avuti fin troppi.
Occasionalmente può anche portare al ridicolo.
Sulla parola “ridicolo” mi interrrompo e divergo un momento per raccontarvi una storia.
© I Soldi Degli Altri