Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
Rimaniamo ancora un po’ sul nostro eroe epistolare.
Senza arrivare a fare nome e cognomi, per carità, devo confessare di conoscere il personaggio. Ho chiesto in giro e ho scoperto che la ragazza disoccupata l’abbia mollato e che lui sia andato in Ucraina a comprarsi una sposa del posto.
Nonostante l’evidenza contro, non me la sento di dare tutte le colpe al nostro gestore frontaliere.
Diciamo che, sì, l’ottanta per cento della colpa è sua. È difficile negare che sia uno stronzo arrogante.
C’é, però, un venti per cento che può essere ricondotto a fattori ambientali.
Immaginatevi la situazione. Un giovanotto, laureato di fresco, quasi di sicuro con un voto più che decente da un’università tutt’altro che banale come la Bocconi di Milano.
Non dimentichiamoci che non stiamo parlando di gente stupida od ignorante. Il difetto qui non è una mancanza di conoscenze.
Laureato e preparato, quindi.
Comincia a mandare in giro curriculum e riceve, probabilmente, diverse offerte. Almeno una arriva da Lugano.
Il lavoro offerto va d’accordo con i suoi studi. Non stiamo parlando di qualcuno che ha studiato letteratura, ha fatto un master in storia del cinema neoclassico e adesso spera di trovare un lavoro decente.
E poi c’è quel salario. Un salario di partenza che manco se lo sognava prima.
C’è anche il fatto che il mercato del Canton Ticino non è così ferocemente competitivo come potrebbe essere quello di Londra o anche di Milano. La vita nel Ticino è più facile.
Il mercato svizzero è protetto dal segreto bancario. La necessità di portare a casa dei risultati non è così forte.
Il nostro eroe, però, di questo non se ne rende conto.
Non è in grado di rendersene conto.
Pensateci un momento. Trova lavoro quasi subito. Un ottimo stipendio. Penso sia autorizzato a darsi un po’ di arie. Ce le daremmo tutti.
Il suo ego, così ben nutrito, lo difende da una qualsiasi pretesa di umiltà. Se fosse stato soggetto ai venti gelidi della competizione londinese, probabilmente sarebbe stato un po’ più consapevole dei propri limiti. Non molto, ma un po’. Magari sarebbe anche riuscito a tenersi la ragazza.
Invece si trova in Svizzera e non a Zurigo, ma a Lugano.
L’ambiente è importante. Per capire il gestore medio di queste latitudini, dobbiamo conoscere il suo ambienete.
© I Soldi Degli Altri