Le persone giuste per battere l’indice.

Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.

Se l’indice di riferimento di un fondo è scelto onestamente, batterlo è molto difficile.

È un po’ come navigare contro vento. È possibile, ma richiede capacità.

A Lugano non ho mai incontrato nessuno che sapesse veramente navigare contro vento.

Come se non bastasse, a Lugano i fondi tendono ad essere piccoli, quindi sono un po’ il classico guscio di noce in mezzo all’Oceano.

I grandi fondi pensione sono in grado, in certe occasioni, di creare il vento. Possono spostare tali masse di denaro da influenzare i prezzi. Quando anche la loro dimensione non è sufficiente per muovere il mercato, hanno a disposizione una tal batteria di analisti e strumenti da avere una qualche possibilità di battere l’indice. In mezzo a tutta quella gente ben pagata ci sono sempre dei talenti.

Il tipico fondo luganese è composto da poche persone che gestiscono poche centinaia di milioni. Aggiungete che la diffusa xenofobia ticinese pone dei limiti a chi viene assunto. Spesso, negli annunci, si richiede la nazionalità svizzera, tagliandosi da soli la possibilità di pescare da un gruppo più ampio di talenti.

Provate ad andare in una grande sala di gestione a Londra. È come entrare in uno specchio del pianeta.

Hai talento?

Sì.

Sai creare profitto?

Sì.

Benvenuto.

Qui la prima domanda è: sei svizzero? Sì, Ma sono un po’ una merda in quello che faccio. Non importa: sei svizzero.

Questo genere di cose può continuare a funzionare fino a quando rimaniamo rifugio per gli evasori fiscali. Se il vento dovesse cambiare, ci saranno conseguenze.

© I Soldi Degli Altri

5 pensieri riguardo “Le persone giuste per battere l’indice.”

  1. Complimenti per il blog, eccezionale! Una cosa non mi è chiara: i tuoi clienti che se ne fanno dei loro soldi duramente evasi? Li lasciano alla fiduciaria, e poi? Li ritirano dopo venti anni, o almeno si godono gli interessi?
    Insomma, evadere gli è davvero convenuto, o alla fine l’unico a guadagnarci (rullo di tamburi) sei tu (e la Svizzera)?
    Perdona l’ingenuità. Saluti e ancora complimenti per la scrittura

    1. I soldi investiti dai clienti tendono a rimanere costanti. Pochi usano il conto presso una fiduciaria come se fosse un conto corrente (peccato, perchè ci guadagno di piu’ in commissioni). Quando il denaro viene ritirato, di solito si parla di parti significative del conto. Dal 20 per cento in su.

    1. Ambrosetti è inaffondabile. Si è ricostruito un’impresa. Non grande come quella di prima, ma piu’ che decorosa. L’uomo ha piu’ di 80 anni! Che Wall Street lo mantenga.
      Si è persino tirato dietro il figlio. Sfortunatamente, mentre il padre è un simpatico puttaniere, il figlio è solo un puttaniere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: