Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
Un po’ di tempo è successo qualcosa nel mondo finanziario di Lugano. Un’operazione in fondo non piccolissima (parecchie centinaia di milioni di franchi) che è passata completamente inosservata.
Eppure capitali si sono mossi.
Persone sono state assunte e licenziate.
Equilibri societari sono stati scossi.
Un perfetto incompetente si è improvvisamente trovato con del vero potere a sua disposizione.
A volte un’impresa puo’ andare sul mercato per comprare un’altra impresa. Nel mondo delle fiduciarie, questo vuol dire soprattutto comprare la clientela di qualcun altro. È un modo veloce di aumentare le proprie masse.
Queste operazioni, però, possono portare a conseguenze non previste, specialmente quando la dimensione di chi acquisisce e di chi si fa comprare sono, in fondo, simili.
Una cosa è mangiarsi un paio di fragole. A meno che il vostro nome sia Obelix, un’altra cosa è mandare giù un paio di cinghiali.
Questa operazioni aveva di fronte a sè due entità di dimensioni simili.
Equilibri azionari vecchi di decenni sono stati improvvisamente scossi.
Un socio non c’è stato.
Un socio minoritario ed inutile è diventato, da un giorno all’altro, rilevante per le decisioni aziendali.
Le conseguenze non sono state piacevoli.
© I Soldi Degli Altri
Arrivato anche io all’ultimo articolo! grandissime storie, scritte molto bene complimenti. Continua a raccontarle per favore. Il bunker del nero in fabbrica, il matrimonio dell’amante di Ambrosetti, il perfetto incompetente e le presentazioni dei validissimi gestori di Lugano sono storie che difficilmente si dimenticano. Se dovesse mai cambiare l’aria in città hai un futuro come scrittore!
Cavolo ho letto tutto il tuo blog in due giorni dopo averlo scoperto grazie a Mr.Rip.
Anch’io vivo a Lugano, ho sempre pensato che fosse una piazza finanziaria importante, ma adesso grazie a te ho compreso meglio come funziona il sistema. Se il flusso dei soldi degli italiani si interrompe o rientrano i capitali si va tutti con le gambe all’aria.