Dovesse piacerti questo pezzo, per favore spargi la voce.
C’era una volta questa piccola impresa di gestione di Lugano.
L’impresa aveva pochi soci: si contavano sulla dita di una mano.
Non era una grande impresa. Quando dico grande, intendo dire che i suoi fondi andavano dal mediocre al “in fondo, gli indiani, con la loro casta degli intoccabili avevano proprio capito tutto”.
Diamole un nome fittizio: GFL.
La GFL non si distingueva in modo particolare dalle altre imprese locali. Chi più chi meno, una volta che si va a guardare i dettagli, tutte le luganesi hanno un effetto lassativo, anche se, ad onor del vero, il rischio di avere la sciolta con la GFL era più alto della media locale.
La GFL era in crisi: le masse non erano quelle attese. Peggio: erano in lento declino.
Il problema era sempre quello: i fondi che non danno risultati li vendi solo a gente come me. Gli altri, saggiamente, li evitano.
Il commerciale della GFL, un mio grande amico ed un uomo che non è assolutamente in grado di mantenere un segreto, se n’era uscito con un’idea: cambiare la natura della GFL. Da gestore di fondi a gestore di clienti. La GFL aveva già un po’ di clientela privata e, giustamente, investiva la maggior parte di quei soldi nei suoi stessi fondi.
In questo modo la compagnia pucciava il biscotto due volte: una volta con le commissioni sul conto del cliente ed una seconda volta con le commissioni di gestione del fondo.
Per questo li invidio.
I fondi della GFL vivevano, quindi, dei soldi schiavizzati della sua stessa clientela privata. Nessun altro li voleva. Cioè, io i soldi dei miei clienti li avevo anche messi, ma, come immaginate, ad un prezzo vantaggioso per la Spizzi.
Come al solito, divago.
Dov’eravamo.
Ah, sì: il commerciale.
Il commerciale ha una brillante idea: aumentare le masse comprando la clientela di altre fiduciarie.
Piccola parentesi qui: quando ha chiesto a me, gli ho risposto con la versione educata di “col cazzo”.
Per poter procedere con un piano così radicale rispetto a quelle che erano le venerate tradizioni della GFL (fare esattamente quello che i due soci di maggioranza volevano), aveva prima bisogno di alleati: uno dei due soci di maggioranza ed un disperato: il perfetto incompetente.
© I Soldi Degli Altri
Dimenticavo…
4) Visto che i tuoi clienti non danno nell’occhio(no ferrari se dichiari 0, ecc), come spendono i loro soldi?
Supponendo che ciò che scrivi sia vero, avrei delle curiosità…
1) Secondo la tua esperienza, quali sono i settori che evadono di più? (puoi dare delle stime in % ad esempio 40% ristorazione, ecc)
2) Mettiamo che ti danno il compito di risolvere il problema dell’evasione fiscale, cosa faresti? Io toglierei le banconote e autorizzerei solo pagamenti in digitale, ma non credo che un cambiamento così drastico possa essere effettuato di botto.
3) Collegata alla 2). Molto spesso critichi la complessita delle leggi che vengono create, potresti fare un esempio di legge ‘semplice’ che potrebbe mandare in crisi il tuo settore? (Escludendo l’eliminazione del segreto bancario)
Come gli americani.
Regola 1: si puo’ dedurre tutto dalle tasse
Regola 2: se non paghi e ti becchiamo vai in galera.